Attraverso una campagna di solidarietà verso i ristoratori indipendenti francesi colpiti dalla crisi, Burger King Francia è riuscita nuovamente a creare coinvolgimento intorno al proprio brand.

Già negli scorsi mesi l’azienda lanciò una campagna simile, che ebbe molto successo. Decise di mostrarsi vicina ai propri competitor, consigliando i consumatori a comprare nei principali fast food del paese rivali. Uno su tutti McDonald's.
Nonostante ciò, non mancarono le critiche dovute alla mancanza di solidarietà nei confronti dei piccoli ristoratori.
I ristoratori che vogliono ottenere un repost sulla pagina Instagram Burger King Fr, dovranno condividere i loro contenuti con l'hashtag #WhopperAndFriends, per poi essere pubblicati sulla pagina dell'azienda che invita ad ordinare presso quel ristorante.
Così facendo l'azienda pubblicizza le attività locali, ma allo stesso tempo crea engagemant attorno al proprio brand e, soprattutto, genera traffico sulla propria pagina, anche grazie alla call to action randez-vous @burgerkingfr.
Ma una strategia comunicativa del genere, fa passare il messaggio solidale oppure viene percepita solo come una campagna finalizzata a far parlare del proprio brand?