In occasione del Black Friday le aziende propongono prodotti scontati a tempo limitato, con la dicitura “Solo per oggi”, “Solo per questa settimana”.

Ma perché viene usata questa tecnica?
La mente umana è influenzata da numerose distorsioni cognitive che alterano la razionalità nelle scelte.
In questo caso si sfrutta la distorsione cognitiva che viene chiamata “avversione alle perdite”, mediante la quale si tende ad attribuire alle perdite maggior peso di quello che viene attribuito a guadagni di uguale entità.
Gli individui sono sensibili più del doppio ad una perdita, rispetto ad un guadagno dello stesso ammontare.
Utilizzare una promozione a tempo e prezzi limitati, fa sorgere il bisogno di dover assolutamente sfruttare in fretta questa occasione, altrimenti si rischia di perderla.
Le persone sono motivate ad agire quando c’è il timore di una perdita.
Inoltre, lo sconto è ciò che rende meno fastidiosa la perdita dovuta ad un esborso monetario.