L’azienda Coca-Cola ha deciso di investire in un nuovo tipo di imballaggio per le proprie bevande.
Dal 2018 il gruppo ha deciso di portare avanti un progetto denominato World Without Waste, con l’obiettivo di avere entro il 2025 tutte le confezioni 100% riciclabili.

Guidati da questa mission, l’azienda ha sviluppato una parternship con la start-up danese The Paper Bottle Company per creare una confezione interamente di carta con un tappo in plastica riciclabile.
Il gruppo Coca-Cola proporrà i primi involucri di carta in Ungheria nell’estate del 2021 dove circa 2000 persone riceveranno la bevanda vegetale Adez, nel nuovo imballaggio completamente riciclabile.

Il packaging è uno dei principali elementi di brand identity.
Attraverso le proprie confezioni, l’azienda comunica con il mercato di riferimento e sviluppa dei messaggi che sono in linea con l’identità dell’azienda.
Nel momento in cui si deve studiare il confezionamento, bisogna partire dall’analisi del proprio target. Non basta comunicare e trasmettere messaggi, ma bisogna concretamente proporre soluzioni.
Il packaging in questo caso è una leva importantissima della comunicazione e della brand identity di Coca-Cola.
Inoltre, il colore, la forma, il design dell’imballaggio dei prodotti, rende molto più accattivante il prodotto agli occhi del consumatore ed aiuta l’azienda nel posizionamento sul mercato.