Il colosso Google ha annunciato che in estate aprirà a New York il primo Google Store.
Al suo interno si potranno trovare tutti i prodotti venduti su Googlestore.com come gli smartphone e tablet Pixel, i dispositivi di Fitbit o ritirare direttamente in negozio i prodotti che si acquisteranno sul negozio digitale.

Fonte: Google
Per gli amanti dei prodotti dell’azienda statunitense questa può essere considerata una vera e propria rivoluzione, arrivando a poter godere di uno spazio fisico nel quale testare i prodotti e vivere un’esperienza interamente firmata Google.
Poter provare fisicamente i prodotti ed entrare in uno store monomarca, in cui si vive in tutto e per tutto la filosofia di un brand, può essere un valore aggiunto che può portare numerose visite all’interno dello store.
Non è la prima volta che un colosso del web decide di investire in luoghi fisici.
Amazon, che ha fatto della vendita sul web il proprio elemento caratterizzante, ha aperto a Seattle il primo negozio senza registratori di cassa, chiamato AmazonGo, dove grazie all’utilizzo di un particolare sistema di intelligenza artificiale, denominato Just Walk Out, gli utenti potranno acquistare i propri prodotti ed uscire senza fare fila, per poi ricevere in un secondo momento sul proprio smartphone l’addebito dell’acquisto.
Questo è possibile perché la tecnologia rileva tutti gli spostamenti che avvengono all’interno dello store tenendone traccia come un carrello virtuale.

Questi casi sono un perfetto esempio di quelli che dovranno essere i negozi del futuro.
Il connubio tra intelligenza artificiale ed esperienza in-store dovrà essere l’elemento centrale per creare dei luoghi capaci di mantenere la centralità dello shopping nei luoghi fisici rispetto a quello sul web.
Infatti, sempre di più gli utenti preferiscono poter godere di un catalogo online ed acquistare comodamente e velocemente da casa propria. Ciò che spinge i clienti a recarsi presso un negozio è proprio l’esperienza che si vive al suo interno e la possibilità di toccare con mano un prodotto.
Investire nell’intelligenza artificiale e nell’esperienza in-store sarà la via per il successo dei negozi del futuro.